
A primavera scopri un tesoro inestimabile
Abbiamo il piacere e l'onore di ospitare Gabriele Severini, insegnante di grande esperienza ed umiltà e certificato da SharathJi Jois, proprio qui a Perugia da noi, nella nostra Shala. Sarà davvero una occasione unica per continuare a coltivare la pratica in maniera tradizionale ma non dogmatica, una bella opportunità per la nostra comunità di Ashtangi.
E' difficile trovare le parole in grado di descrivere la quieta ma focalizzata energia che Gabriele porta in Shala, la sensazione di pace e tranquillità in grado di trasmettere, il tutto accompagnato dal suo tocco, preciso ed invisibile, i suoi approfondimenti tecnici e sul pranayama, e la concentrazione silenziosa che ne caratterizzano l'insegnamento. Dello yoga praticato con lui si può solo fare esperienza, in uno spazio che lascia la possibilità di sentire e di lasciarsi condurre oltre, di fluire e permettere alle cose di accadere.
il programma, che aggiusteremo in base agli iscritti
Il programma potrà subire variazioni a discrezione degli organizzatori
Venerdì 3 marzo
MYSORE STYLE
16:30 primo turno
18:00/18:30 secondo turno
(ORARI E TURNI PRECISI DI INGRESSO DA DEFINIRE IN BASE AGLI ISCRITTI)
Sabato 4 marzo
MYSORE STYLE
6:00 primo turno
7:30/8:00 secondo turno
(ORARI E TURNI PRECISI DI INGRESSO DA DEFINIRE IN BASE AGLI ISCRITTI)
10:00-12:00
Approfondimenti tecnici, pranayama, domande&risposte
Domenica 5 marzo
MYSORE STYLE
6:00 primo turno
7:30/8:00 secondo turno
(ORARI E TURNI PRECISI DI INGRESSO DA DEFINIRE IN BASE AGLI ISCRITTI)
10:00-12:00
Approfondimenti tecnici, pranayama, domande&risposte
Cosa facciamo, spiegato bene
Le tre pratiche Mysore Style saranno accompagnate da due approfondimenti teorico tecnici
​
- Mysore Style -
La pratica individuale nel gruppo, sostenuta dall'energia del gruppo.
Gabriele seguirà ogni praticante nella sua personale sadhana (pratica) con le indicazioni ed azioni utili ad entrare più in contatto e sintonia con il proprio respiro, affinché la pratica degli asana diventi sempre più uno strumento tranquillo e agevole verso la consapevolezza di se stessi.
​
- Pranayama -
Approfondiremo alcune delle tecniche di respirazione che Gabriele pratica personalmente nella propria sadhana, grazie al suo continuo percorso di ricerca, approfondimento e studio.
​
- Approfondimento tecnico -
Ci sarà lo spazio per domande e risposte e un approfondimento tecnico da definire.

Gabriele Severini, raccontato nel dettaglio

Chi è Gabriele
Gabriele Severini è certificato ufficialmente dal Shri K. Pattabhi Jois Ashtanga Yoga Institute di Mysore, India (www.kpjayi.org).
Ha studiato regolarmente dal 2002 con Shri K. Pattabhi Jois e suo nipote Sharath. Sharath Jois è l'attuale direttore dell'istituto e sotto la sua guida Gabriele ha completato la advance A (terza serie).
Gabriele si laurea in Scienze Motorie alla facoltà di Roma e comincia la pratica dell'Asthanga Yoga nel 2000, la sua insegnante di riferimento in Italia diventa Tina Pizzimenti, dopo alcuni anni lascerà il suo lavoro di istruttore di nuoto per dedicarsi completamente alla pratica e l'insegnamento dell'Ashtanga. Ha anche studiato la meditazione Vipassana in Italia, filosofia indiana con M.A Narasimhan, Yoga sutra e chanting con Dr M.A Jayashree, Sanscrito con Laksmish, a Mysore (India). Ha diretto per 10 anni la scuola Ashtanga Yoga Roma ed attualmente vive con la sua famiglia a Sassari (Sardegna), continuando a fare workshops in italia e all'estero.
Partecipare, chi-come-quanto costa
Può partecipare chi ha una conoscenza di almeno la prima parte della prima serie dell'Ashtanga Yoga, i posti sono limitati e l'orario di ingresso sarà assegnato in base alla durata della pratica.
​
Daremo la priorità di iscrizione a chi deciderà di frequentare l'intero workshop, in caso di posti completi apriremo una lista di attesa.
La partecipazione all'ASHTANGA YOGA WORKSHOP si sottoscrive con il versamento della quota.
In nessun modo le quote potranno essere rimborsate per mancata partecipazione.
L’evento si svolgerà seguendo le normative e regolamentazioni anti-Covid del momento ed il programma potrebbe subire delle modifiche a discrezione degli organizzatori.
​
Formula Early Bird, pagamento entro il 03/02/2023​
Workshop completo: 167 Euro
Workshop Weekend (Sabato e Domenica): 147 Euro
Workshop Venerdì e Sabato/Domenica: 122 Euro
Un giorno (Sabato o Domenica): 75 Euro
Pratica Singola: 45 Euro
​
Pagamento dopo il 03/02/2023​
Workshop completo: 177 Euro
Workshop Weekend (Sabato e Domenica): 157 Euro
Workshop Venerdì e Sabato/Domenica: 132 Euro
Un giorno (Sabato o Domenica): 75 Euro
Pratica Singola: 45 Euro
Leggi bene per iscriverti
HAI GIA' PARTECIPATO A EVENTI DI YOGA SHALA PERUGIA?
​
1) Compila il modulo di iscrizione qui sotto
2) Ti diremo se ci sono ancora posti disponibili
3) Fai il tuo pagamento con le indicazioni che ricevi (la sola compilazione del form non garantisce l'iscrizione)
​
NON HAI MAI PARTECIPATO A EVENTI DI YOGA SHALA PERUGIA?
​
1) Compila il modulo di iscrizione al link qui sotto
2) Ti diremo se ci sono ancora posti disponibili
3) PRIMA DI PAGARE compila il modulo della privacy/GDPR e dicci che lo hai fatto con una mail di conferma a yogashalapg@gmail.com
4) Fai il tuo pagamento con le indicazioni che ricevi (la sola compilazione dei form non garantisce l'iscrizione)
​
L'iscrizione sarà validata al ricevimento del tuo pagamento (la sola compilazione dei form non garantisce l'iscrizione).
​
Dove siamo e come arrivare
Il workshop si tiene nella nostra Shala, l'indirizzo è via della Tintoria 8, Perugia. Siamo al piano terra in una tranquilla zona residenziale, vicino si trova un bar, supermercato e comodi parcheggi.
Perugia è una particolare città medioevale tutta in salita e discesa, il mezzo ideale per raggiungerla rimane l'automobile anche se il Centro Storico è abbastanza ben collegato con la Stazione Ferroviaria dal Minimetrò.
La Shala è nel quartiere di S.Lucia, subito sopra alla zona dello stadio e del Piazzale Umbria Jazz, per questo raggiungibile dal Centro Storico sempre tramite il Minimetrò e poi una camminata di 15 minuti circa (3 Km).
Qui i link di AirBnB per alcune sistemazioni in città, vi consigliamo di verificare sempre nella mappa la distanza dalla Shala e le modalità di spostamento, per qualsiasi dubbio siamo a disposizione per consigliarvi.
PS: date la cattive esperienze di alcuni studenti vi sconsigliamo vivamente l'Hotel Europa!
​