top of page

YOGA LATTE&COCCOLE​

Fino dai primi momenti di vita è possibile sperimentare con il neonato una condizione di benessere e tenerezza, al di là del contatto e della relazione necessari alla cura.

Sono insegnate delle sequenze di movimenti specifiche in base allo sviluppo fisiologico del bambino per stimolarlo nel corretto movimento delle articolazioni principali (anche, colonna, spalle), tecniche di massaggio e prevenzione delle coliche, piccoli giochi dinamici. 

Ogni incontro dura circa due ore ed è previsto un ciclo minimo di quattro incontri.

Il corso può essere attivato su richiesta con un gruppo di minimo 5 neonati e relativi genitori. 

Yogashalapg - Ashtanga Yoga Perugia - yoga latte e coccole - yoga neonati

AUMENTA il legame esistente tra genitore e bambino (bonding)

PERMETTE lo sperimentare una comunicazione non verbale

AIUTA in caso di problemi digestione e coliche

RAFFORZA muscoli e sistema immunitario

STIMOLA la nascita di connessioni neuronali

MIGLIORA coordinazione e riflessi

PROCURA relax e piacere al genitore

RENDE il bimbo calmo

  Le vostre esperienze in parole

Yogashalapg - Ashtanga Yoga Perugia - yoga latte e coccole - yoga neonati
Deborah e Chiara

Il primo incontro è stato una scoperta, per me e per Chiara: ho sperimentato insieme a lei dei movimenti, dei massaggi e una sensazione di relax che era da tempo che non provavo. Così ho deciso di continuare l'esperienza; negli incontri successivi si sono aggiunti canzoncine di inizio e fine attività che Chiara riconosce e ama e che la tranquillizzano anche durante il giorno. Sto riprendendo contatto con il mio corpo e con la mia mente.

E' uno dei pochi momenti in cui siamo io e lei insieme, senza pensieri: niente pensieri alla casa in disordine, né ai panni da stirare, né distrazioni di altro tipo, solo io e Chiara come quando era nella pancia! - Deborah -

Yogashalapg - Ashtanga Yoga Perugia - yoga latte e coccole - yoga neonati
Eva ed Emilia

Ogni volta che parlo della mia esperienza dello yoga fatto con le mie bimbe vedo due occhi sgranati dall'altra parte e la faccia interrogativa: ma yoga con loro piccolissime? Quello che consiglio è…. provare per credere! Lo yoga mi ha dato un momento molto intimo da condividere con loro, permettendo di creare un alone di tranquillità da poter riproporre nei momenti difficili. E poi è sempre bello potersi confrontare con neomamme come te.  

 - Eva -

Yogashalapg - Ashtanga Yoga Perugia - yoga latte e coccole - yoga neonati
Elena e Dario

Quando ho iniziato le lezioni di yoga con mio figlio, che ha solo due mesi, pensavo che sarebbe stato soprattutto un modo per incontrare altre mamme e scambiare tra di noi consigli ed esperienze tra un piccolo esercizio e l'altro. Invece dopo qualche tempo ho imparato a riprodurre i movimenti appresi durante le lezioni anche a casa e in diverse situazioni perricreare uno stato di calma o per far diventare positivi i momenti un po' ostici come il cambio del pannolino.Consiglierei questa esperienza a tutte le neomamme che vogliano passare due ore divertenti e soprattutto rilassanti con i propri bambini.    

- Elena -

Yogashalapg - Ashtanga Yoga Perugia - yoga latte e coccole - yoga neonati
Giulia e Francesco

Dedicarsi del tempo prezioso; toccarsi, chiedendosi sempre prima il permesso; accarezzarsi dolcemente; giocare e ridere; sperimentare senza paura; riprovare a casa, anche se non è mai la stessa cosa, perché quello che rende tutto speciale sono le condivisioni di gioie, sorrisi e lacrime tra donne/mamme. Grazie per questo bel viaggio.    

-Giulia -

bottom of page