
L'anno scorso è stata una esperienza magica, densa di risate, sudore, relax, silenzio, bellezza. La bellezza del gruppo che si è formato e della sua energia, della natura e del cibo, della condivisione di spazi, emozioni e leggerezza.
Tutti questi motivi ci hanno portato a riproporre questa indimenticabile esperienza estiva insieme alla nostra amatissima Susanna Finocchi e con l'energia di Camilla e Kiki, partners in crime rodate, sempre pronte a creare occasioni per praticare con la loro insegnante del cuore.
Sarà una settimana all'insegna del relax per la mente, una totale immersione nel mondo della pratica di Ashtanga sostenuta dall'energia del luogo: semplice, spontaneo e profondamente spirituale nella sua essenza. Proprio come Susanna.

Programma del ritiro, tra pratica e relax
La mattina inizierà con la pratica Mysore Style e nel pomeriggio si terranno tre approfondimenti con Susanna e altri eventi a sorpresa che stiamo organizzando con cura e passione.
Ovviamente non mancheranno tempo libero e relax e, data la totale immersione nei boschi umbri, sarà possibile camminare intorno nei sentieri e stare in contatto profondo con la natura.
I pasti saranno semplici e vegani con la possibilità di integrazione vegetariana grazie alla preziosa esperienza di Santi Borgni, cuoco specializzato e proprietario del luogo.
​
Il programma potrebbe subire delle modifiche a discrezione degli organizzatori.
Cosa facciamo, spiegato bene
- Mysore Style -
La pratica individuale sostenuta dall'energia del gruppo. Susanna supporterà ogni singolo praticante nella sua personale sadhana (pratica) con le indicazioni ed azioni utili ad entrare più in contatto e sintonia con il proprio respiro, affinché la pratica degli asana diventi sempre più uno strumento tranquillo e agevole verso la consapevolezza di se stessi.
- Chanting -
E' la forma tradizionale di meditazione e trasmissione della conoscenza in India. Si ripetono i versi sacri, l'alfabeto, i mantra dopo averli ascoltati dall'insegnante che li pronuncia correttamente, il sistema viene ad oggi tramandato dagli studiosi e bramhini.
- Filosofia -
Lo Yoga viene dall'India ed affonda le radici nella sua matrice culturale, approfondirne le tradizioni, i sistemi filosofici e religiosi ci permette di comprendere che la forma da noi praticata è una parte di un tutto che assume senso quando intero.

Susanna Finocchi, la sua esperienza
Susanna Finocchi è una insegnante di Ashtanga Yoga autorizzata 2° livello da Sri K. Pattabhi Jois e R. Sharath Jois del KPJAYI di Mysore, India. Questo significa che può insegnare fino alla seconda serie completa (una rarità in Italia). Praticante di grande esperienza, è affezionata e devota studentessa SharathJi Jois con cui sta lavorando sul completamento della terza serie recandosi con costanza e dedizione a Mysore.
A partire dal 2000 Susanna, insieme a Jens Bache, ha fondato e coodiretto la Yogashala "Astanga Yoga Copenhagen" per 18 anni e dal 2009 ha avuto l'onore di ospitare SharathJi per ben 7 volte, l'ultimo workshop nel luglio 2019.
Studiosa di Sanscrito e di testi classici indiani per 4 anni all'Università di Copenhagen, è tornata di recente a vivere a Roma, sua città d'origine. Ad oggi offre la sua esperienza conducendo corsi, workshop e seminari di Ashtanga Yoga tradizionale in Italia ed Europa nelle numerose Shale dedicate alla pratica.
Info su Susanna
www.susannafinocchi.com
Partecipare, chi-come-quanto costa
​
Questo è un ritiro speciale ed intimo dai posti sono davvero limitati.
Questa scelta è legata al desiderio di nutrire una energia collettiva continuativa ed omogenea, perché il lavoro che la pratica compie possa svolgersi in ogni momento delle giornate che trascorreremo insieme e scendere in profondità anche attraverso la condivisione di spazi al di fuori del tappetino.
Può partecipare chi ha una conoscenza almeno della prima parte della prima serie dell'Ashtanga Yoga (Janu Sirshasana A).
In caso di disponibilità di posti sarà possibile partecipare anche a pratiche singole, pasti e approfondimenti.
​
Daremo la priorità di iscrizione a chi desidera partecipare a tutta la settimana, e solo in seguito valuteremo la possibilità di aprire le iscrizioni anche a parte del ritiro. Perciò se desideri prendere parte a questa esperienza TI INVITIAMO A PRENOTARE LA PARTECIPAZIONE CON LARGO ANTICIPO.
​
1) Compila il modulo sottostante o scrivi una email a yogashalapg@gmail.com o kikyoga.roma@gmail.com, ti diremo se c'è posto disponibile e daremo le indicazioni per procedere
3) Ricevi la mail con i dettagli per completare la tua iscrizione e fai il tuo pagamento secondo le istruzioni ricevute
​
L'iscrizione sarà validata al ricevimento della caparra non rimborsabile, la sola compilazione del form di iscrizione o invio della email non garantisce l'iscrizione.
​
Se hai delle difficoltà con l'iscrizione puoi contattare i seguenti recapiti
Camilla Sweetness
yogashalapg@gmail.com
349 7154272
Ornella Kiki
kikyoga.roma@gmail.com
La partecipazione al Ritiro Estivo con Susanna Finocchi si sottoscrive con il versamento di un acconto di 257€ non rimborsabile entro 10 giorni dal ricevimento delle indicazioni perché dobbiamo versare la caparra alla Casa della Pace. Il saldo della quota andrà versato entro e non oltre il 31/5/23. In nessun modo la caparra potrà essere restituita per mancata partecipazione.
Le quote sottostanti comprendono vitto, alloggio, insegnamenti e pratiche, non includono il trasporto da/per il ritiro.
La sistemazione nelle camere sarà comunicata al momento del saldo, cercheremo di trovare la soluzione più agevole per ognuno di voi.
​
Da aggiungere alla quota per il ritiro
Tessera associativa/imposte.......................................7€
​
Sistemazione in doppia/tripla/quadrupla...............700€
Sistemazione nella yurta (doppia)............................650€
Sistemazione nella yurta (singola)............................700€
In caso di posti disponibili sarà possibile partecipare parzialmente al ritiro secondo le seguenti opzioni, eventuale conferma verrà data circa una settimana prima.
Pratica singola...........................................40€+10€ utilizzo sala
Pratica+pasto.............................................65€
Pratica+pasto+approfondimento*..........85€
Sabato+domenica in doppia/tripla/quadrupla**................175€
*DOMENICA-MARTEDì-GIOVEDì
**secondo le disponibilità
Dove vivremo, un luogo di silenzio e serenità
Saremo nel centro per ritiri Casa della Pace di Pietralunga, un luogo semplice e silenzioso immerso negli appennini. Per farvi un'idea della magia che questo posto porta con sé guardate questo video in cui il fondatore, Santi Borgni, lo presenta.
Come per la maggior parte dell'Umbria, è più facile arrivare in auto anche se per il trasporto via bus e treno è possibile accordarsi con l'agriturismo. I contributi per il servizio di navetta dalle stazioni ferroviarie più vicine, eventualmente suddivisibili tra viaggiatori e da corrispondere direttamente alla struttura, sono
Fossato di Vico (da sud)........................60€
60 min circa
Arezzo (da nord), ....................................90€
90 min circa
Non esitate a scriverci per capire come trovare la migliore soluzione per il vostro viaggio.
Questa è la posizione su Google