I MANTRA
Il mantra di apertura dell'Ashtanga Yoga è il modo in cui tradizionalmente si inizia la pratica; mentre la seconda strofa è comune alle scuole che seguono gli insegnamenti di S.T. Krishnamacharya, la prima strofa viene cantata solo dalla scuola di Ashtanga.
Il testo è una dedica della propria pratica personale ai Maestri (Guru) in generale e a Patanjali in particolare, considerato una personificazione (avatar) del dio Visnu. Il canto del mantra di apertura rappresenta la dedica dell'impegno messo nella pratica a qualcosa di più del proprio io-ego, ci connette con le radici della conoscenza trasmessa in modo che possiamo praticare in profondità e consapevolezza ogni movimento e respiro.
Il mantra di chiusura è cantato individualmente nella classe Mysore al termine della propria pratica, condotta con il proprio ritmo. E' un augurio affinché l'energia singola e collettiva attivata sia indirizzata al benessere del genere umano ed alla felicità di tutti gli esseri.
MANTRA DI APERTURA

Om
Vande gurunaam chaaranara vinde /
Sandar shita svaatma sukhava bhode /
Nih sreyase jaangali kayamane /
Samsara haalaahala mohashantye //
Abahu purusha karam /
Shankha chakraasi dharinam /
Sahasra shirasam shvetam /
Pranamaami patanjalim /
Om
Mi inchino ai piedi di loto del nostro supremo Maestro,
che ci rivela il nostro vero sé e la gioia del risveglio
Come un guaritore nella giungla egli ci porta uno stato totale di benessere.
Egli sa perfino come sconfiggere il pericoloso veleno dell’esistenza condizionata e dell‘illusione.LA parte superiore del corpo di aspetto umano, porta con sé una conchiglia (suono originario), un disco di fuoco (l’Infinito) e una spada (potere di discriminazione)Io mi inchino a Patanjali,
dalle 1000 teste sfolgoranti.
Om
MANTRA DI CHIUSURA

Om
Swasti prajaabyham paripaala yantaam /
Jnaayena maargena mahiim mahimshaam /
Go braahmanebhyach shubhamastu nityam /
Lokhaa samastaa sukhino bhavantu //
Om shantih shantih shantihi
Om
Possa essere protetto il benessere di tutto il genere umano,
dai forti e potenti leader nella maniera più giusta, equa.
Possa il successo essere con le divinità ed i saggi - studiosi, dotti (braahmanebhyach),
Possano tutti i mondi (lokha) divenire felici (sukhino).
Om pace, pace, pace.
Om