Lo yoga non è come una pillola che si ingoia per stare bene, eliminare un sintomo o sistemare qualcosa.
Certamente per i bambini di questa epoca, abituati alla velocità, iperstimolati e proiettati sempre verso l'esterno in un moto perpetuo (e diciamolo: a volte capricciosi e incontentabili!), lo Yoga offre molte possibilità per conoscere la dimensione della lentezza, dell'interiorità, della consapevolezza del corpo e delle emozioni.
Lo Yoga offre uno spazio protetto.
Da lì si può osservare il bello ed il brutto, divertirsi a giocare in modo non competitivo, nutrire gli aspetti positivi, imparare a rispettarsi e a rispettare: tutto questo aiuta a rafforzare l'indentità dei bambini, gli adulti di domani. Attraverso giochi con il respiro, asana, movimento consapevole e rilassamento i bambini si sperimentano e imparano nuove competenze fisiche ed emotive. Si confrontano con i propri limiti grazie all’aiuto delle tecniche dello Yoga, ritagliate e cucite addosso a loro, proprio come si fa con un abito su misura.
E' un vero e proprio lavoro di gruppo che richiede disponibilità a mettersi in gioco ed impegno, anche da parte delle famiglie che possono sostenere i bambini integrando nella vita quotidiana le attività proposte nei laboratori.

YOGA PER BAMBINI
Durante l'anno scolastico tengo laboratori per bambini nelle scuole e privatamente (a numero chiuso).
I percorsi tematici specifici che propongo seguono una pedagogia educativa, i principi e le tecniche dello Yoga, con lo scopo di insegnare ad affrontare il mondo e la vita consapevolmente. Perché giocare allo Yoga è una cosa seria.


e ragazzi
